Ho realizzato questo reportage ad Aprile 2017 nel campo Rom di Giugliano comune della città metropolitana di Napoli.
Esattamente a Giugno 2016, un anno fa, i rom del campo sono stati spostati in via provvisoria dal campo di Masseria del Pozzo vicino alla centrale Gesen, a Via Vaticati, in questo terreno che prima ospitava la fabbrica di fuochi d'artificio ``Schiapparelli`` che 2 anni fa esplose , provocando anche 3 morti. lo spostamento è avvenuto a causa del pesante e pericoloso inquinamento del terreno di Masseria Del Pozzo , dove stavano prima… di bene in meglio...
Premetto che doveva essere uno spostamento provvisorio in attesa del completamento dell’eco villagio al Ponte Riccio, una frazione del paese di Giugliano. Ad oggi lo spostamento definitivo dei Rom al nuovo campo non è ancora avvenuto.
Il campo è occupato da circa 350 persone di cui 200 minori , 60 bambini tra i 6 e gli 11 anni. Le condizioni igieniche del campo sono tali per cui i bambini quest’anno non hanno potuto frequentare la scuola, c’è un solo rubinetto d'acqua e 6 bagni chimici per tutti. Mancava anche la corrente elettrica , è stato possibile l’allacciamento grazie all’aiuto dell’associazione ARREVUTAMMOCE che con il 5 x 1000 è riuscita a realizzare questo intervento. Sono solo bambini, i bambini imparano solo ciò che noi insegniamo loro, hanno un solo desiderio: frequentare la scuola